Ave villici!
Pochissimo di cui parlare, ma al corso di guruonline mi hanno insegnato che ogni tanto bisogna pubblicare per fidelizzare il cliente e non perdere l’hype, quindi eccomi qua a pienare un’oretta altrimenti destinata a ad attività ancor meno produttive che parlare di basegoal italiano. Stasera veloce, davvero ho poca voglia di stare a perdermi in queste miserie e c’è una gran penuria di argomenti dei quali parlare.
Che c’è da dire? Mah, veramente poco. Al solito, leviamoci subito il dente del mercato, almeno si inizia con roba soft e non ci si pensa più. I roster sono quasi fatti ormai, pochi movimenti. Tra i movimenti da segnalare l’approdo di Ricardo Segundo Paolini a Macerata, un altro che in Italia ha trovato l’America e non rimane mai a piedi, nonostante faccia fatica a battere .300 in quel che abbiamo visto essere il campionato italiano attuale. Anzi, colonna azzurra nei secoli dei secoli, guai a privarcene.
Macerata che ha comunicato anche il nome del nuovo Manager: sarà Pierpaolo Illuminati, che prende il posto di non si sa bene chi (io in tutto il campionato 2024 non sono riuscito a capire chi fosse il Manager di Macerata, ma evidentemente è un problema mio). Ringraziamo il Manager uscente, chiunque fosse, per le incredibili scene del 9° inning di Gara 7 delle semifinali con Parma dello scorso anno, una pietra miliare del nostro sport.
Illuminati quindi, fresco di retrocessione col Torino: lo abbiamo già incontrato con i tryout in giro per il Nuovo Mondo alla ricerca dei più promettenti prospetti da portare in Italia. Macerata quindi ha fatto un vero e proprio colpaccio: maceratese doc, esperto anche di mercato internazionale. No limits per la formazione maceratese!
San Marino invece ha comunicato l’ingaggio di un catcher americano, tal Proctor. Dalle stats rimediabili online pare un onesto mestierante, arrivato per qualche partita anche in AAA: non deve essere un catcher particolarmente dotato offensivamente ed anche difensivamente non pare essere l’erede di Molina, mettiamola così. Si vede che le finanze dei Titani di meglio non si potevano permettere. Viene da una discreta annata a Lancaster, in Atlantic League, chissà che sarà in grado di combinare.
Nettuno ingaggia da San Marino De Leon, che quindi trova la terza formazione in 3 anni, dopo la buona stagione a Parma nel 2023 e il non memorabile 2024 sul Titano. Ho perso il conto dei lanciatori che ha ingaggiato il Nettuno, per 2 partite forse iniziano ad essere anche troppi, ma perdio siamo signori e in culo l’avarizia!
Ah, ho commesso un errore parlando dell’acquisto del Godo Meissa Pouye: credevo il pitcher fosse un giocatore importato da oltreoceano, invece mi è stato fatto notare che il ragazzo è un prodotto del vivaio laziale. Pardon.
A Osaka intanto c’è stata la doppia sfida Olanda-Giappone, l’Olanda non ha segnato un punto in 2 partite, facendo fatica anche ad arrivare in base, avendo battuto 2 valide in 18 attacchi: del resto il divario con la formazione Giapponese (nemmeno al completo, mancando almeno tutti i giocatori MLB) era cosa nota. Strani sti Giapponesi, giocano contro la Repubblica Ceca, contro l’Olanda e contro il Team Europe, nonostante i buoni uffici del nostro egregio Presidente coi nipponici a noi non ci cacano proprio di pezza. Vedremo nel futuro se le entrature mazzeriane permetteranno ai nostri arditi e qualche ascaro reclutato per l’occasione di fare una bella gita nel paese del Sol Levante.
A proposito, non mi ricordo se ne avevo scritto: pare che circoli una voce su una possibile partecipazione italiana alle prossime Serie del Caribe. La notizia è rimbalzata qualche settimana fa sui social, ufficialmente non ne ho vista traccia in seguito: considerando che si sbandiera anche il sorgere del sole come innovazione del nuovo corso federale, immagino che se ci fosse stato qualcosa di vero si sarebbe saputo, poi ci sarebbe stata una bella intervista a Mazzieri (che non sarebbe stato contento per qualcosa, ovviamente), qualche articolo scritto con ChatGPT e tutto il resto del cucuzzaro al quale ormai siamo abituati. Sarebbe interessante saperne di più, almeno sapere se c’è del vero o è la classica fake da social che va ad unirsi a tutte le grande bufale del web. Chissà.
In tema di Nazionale si è dato formalmente il via all’era Cervelli, con un grande raduno a Castiglione della Pescaia, la nostra Fort Lauderdale. Chissà se c’è mai stato un raduno della Nazionale a Castiglione della Pescaia anche nell’epoca d’oro del baseball maremmano, quando la società arrivò perfino a disputare il derby in A1 con il BBC negli anni ‘80: nel caso complimenti alla società per essere riuscita ad accaparrarsi questo prestigioso stage di inizio stagione, una cosa peraltro anche difficile da immaginare. Chiedo, non per un amico, proprio per me: è previsto qualche indennizzo (non strettamente economico, non facciamo sempre discorsi da allezziti morti di fame) per le società che ospitano i raduni di Team Italy? Non ne ho idea, chiedo davvero per sapere.
Il raduno ovviamente è stato un successo e nella breve intervista pubblicata su FB il Manager Cervelli travolge tutti con il suo entusiasmo: l’obiettivo è vincere e creare giocatori migliori da qui a 5-10 anni. Sul vincere, bah...auguri, ma comunque VINCERE E VINCEREMO (forse) state of mind. Mentre sul creare giocatori migliori che dire? Non credo debba essere il compito del Manager di una Nazionale, ma ben venga il buon proposito del buon Cervelli.
Potrebbe iniziare anche l’Accademia che porta il suo nome, ad esempio: non mi pare che abbia tirato fuori chissà quale fenomeno in un decennio (leggo sulla stampa maremmana che siamo a spacciare Greene come “prodotto del vivaio biancorosso”, per dire a che livello siamo). Comunque rimaniamo tutti fiduciosi di poter sapere qualche dettaglio in più sul grande piano di rinascita dell’attività giovanile targato “Conto Pieno”: per ora siamo alla base per ball intenzionale lanciata nell’Under12, che rimane la proposta più pragmatica messa in campo dai nostri valorosi condottieri.
Non prendete impegni per il 5 Aprile, intanto: la Pro Loco di Roselle (GR), dopo 4 mesi dall’elezione, organizza il Mazzieri Day, tributo per celebrare l’ascesa del #5 alla poltrona di Viale Tiziano. Niente di male e tutto legittimo, per carità. Un vero gesto di classe il patrocinio FIBS (almeno è gratuito, che non abbiamo nemmeno gli occhi per piangere) invece, ma come al solito si va nel campo del soggettivo ed ognuno può dare il giudizio che reputa più adatto al tutto. Che non è poco.
Non è dato sapere se sarà presente anche il Presidente Mazzieri, ma non c'è da dubitarne: New York si e a Roselle (GR) no?
I nostri solerti informatori, sempre sul chi vive, sono riusciti a mettere le mani anche sul programma della giornata, quindi eccovi lo scoop della settimana!
PROGRAMMA
Ore 17:00 Inizio Sagra
Ore 18:00 Battesimo bimbi e conversione infedeli
Ore 19:00 Presentazione della Juche #5
Ore 20:00 Tutti a tavola
Ore 21:00 Proiezione del film "Hey, Sartana, sei del gatto: arriva Mazzieri"
Ore 22:30 Processione facoltativa alla concessionaria
Ore 24:00 danze con gran finale YMCA a tutto volume
Tornando seri e ricollegando le polemiche di Bagialemani per la sua esclusione dalla Hall of Fame della settimana scorsa, ho dato una scorsa ai nominativi ammessi alla sempiterna gloria e ho constatato che il nostro Presidente non è stato insignito di tale (meritato) riconoscimento. Senza ironia: come giocatore è stato un gran giocatore, da Manager azzurro ha portato comunque due titoli europei. Onestamente meriterebbe di essere ammesso nella nostra Sala della Gloria. Anzi, mi stupisce che nessuno dei fedeli adoranti ancora non abbia sollevato lo scandalo di questa esclusione, francamente immeritata.
Sarebbe proprio bello che il 5 Aprile, dopo la sicuramente coinvolgente esibizione dei “Carbonai di Maremma” presso la Pro Loco di Roselle (GR), il Presidente Marco Mazzieri ci comunicasse che Marco Mazzieri è stato ammesso nella Hall of Fame, almeno come giocatore e, poiché uno e trino, potrebbe ammettersi anche come allenatore e già che ci siamo anche come dirigente: 3 elezioni al prezzo di 1, signora mia mi voglio rovinare.
Non sarebbe peraltro il primo Presidente ad incidere il suo stesso nome nell’immortale olimpo azzurro: a quanto pare anche Fraccari si ammise (come arbitro) mentre ancora era regnante a Viale Tiziano. Certo certo, il comitato è indipendente e blablabla
Su, Presidente, bando alla modestia e agli impicci formali: sani questa ingiustizia, una bella ratifica in CF e via volare.
Oltre a questo io faccio fatica a trovare argomenti anche solo per riderci su un minuto: l’apatia di questo ambiente è davvero desolante. L’off-season è sempre stata “moscia”, ma insomma quest’anno mi pare sia stata anche più morta del solito. Onestamente mi sarei aspettato un po’ più di movimento, vista anche la nuova governance al timone di comando, ma si vede che quello che faceva tutto schifo in campagna elettorale alla prova dei fatti non necessitava di chissà quali correzioni, l’importante era la “greppia”, peraltro sempre più misera e patetica. O che le correzioni (sbandierate come pronte per mesi sui social) effettivamente non c’erano e si può improvvisare solo fino alla base ball intenzionale nell’Under12, oltre -giustamente- non ci si fa.
Per fortuna ormai manca poco, qualche settimana e si tornerà a parlare di bunt fatti alla cazzo appena qualcuno pesta il sacchetto di prima, di scene grottesche in campo o fuori e di tutte le leccornie della nostra pallabase.
Non vedo l’ora, maledizione.
©Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.